Sommario

Il nostro impegno a rispettare il regolamento GDPR

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR dell'UE) è entrato in vigore il 25 maggio 2018 e ha sostituito la direttiva europea in materia di protezione dei dati del 1995. Il 1° gennaio 2021, nel Regno Unito è entrata in vigore la REUL (Retained EU Law) del GDPR dell'UE (GDPR del Regno Unito). Il GDPR dell'UE e il GDPR del Regno Unito (collettivamente, il GDPR) stabiliscono requisiti specifici per le aziende e le organizzazioni che, ai sensi del GDPR dell'UE, sono state fondate in Europa o servono gli utenti in Europa e che, ai sensi del GDPR del Regno Unito, sono state fondate nel Regno Unito o servono gli utenti nel Regno Unito. Il GDPR regolamenta le modalità consentite di raccolta, utilizzo e archiviazione di dati personali da parte delle aziende.

Condizioni e tutele contrattuali aggiornate

Laddove Google agisce in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali, rende disponibili i Termini per il trattamento dei dati, riflettendo la relazione tra titolare e responsabile, se richiesto. I prodotti per cui Google potrebbe agire in qualità di responsabile includono:

  • Ads Data Hub
  • Customer Match di Google Ads
  • Vendite in negozio (caricamento diretto) di Google Ads
  • Google Marketing Platform (inclusi Display & Video 360, Campaign Manager, Search Ads 360, Google Analytics, Tag Manager, Optimize, Data Studio e Google Analytics for Firebase)
  • Servizi della piattaforma Google Cloud
  • Offerte Google Workspace

I Termini per il trattamento dei dati che offriamo per i prodotti pubblicitari sopra elencati sono disponibili qui. Maggiori informazioni sui tipi di dati personali che rientrano nell'ambito di tali termini per ogni prodotto pubblicitario sono disponibili qui. Informazioni sugli impegni della piattaforma Google Cloud e di Google Workspace ai sensi del GDPR, inclusi i Termini per il trattamento dei dati, sono disponibili qui.

Inoltre, per i prodotti per cui Google e il cliente agiscono ciascuno come titolare indipendente di dati personali, abbiamo aggiornato i nostri contratti o messo a disposizione termini che rispecchiano questo stato. Questi prodotti Google includono:

  • Google AdMob
  • Google AdSense
  • Google Ads (compresi Shopping e Hotel Ads, ma non le funzionalità Google Ads per cui Google agisce da responsabile dei dati personali, nominate sopra)
  • Google Ad Manager
  • Recensioni dei clienti su Google
  • API di Google Maps
  • SDK Waze Audio

I termini titolare-titolare che offriamo per i prodotti pubblicitari sopra elencati sono disponibili qui. Abbiamo pubblicato ulteriori informazioni nel Centro assistenza per rispondere alle domande più frequenti: Ad Manager, AdSense e AdMob.

Offriamo inoltre le clausole contrattuali tipo (SCC) aggiornate per soddisfare i requisiti di trasferimento dei dati dell'UE e del Regno Unito per la piattaforma Google Cloud e Google Workspace.

Publisher e inserzionisti che utilizzano i nostri prodotti pubblicitari e di misurazione a livello globale sono tenuti a rispettare le nostre Norme relative al consenso degli utenti dell'UE e a ottenere dagli utenti del SEE e del Regno Unito il consenso all'uso degli annunci personalizzati e dei cookie/dello spazio di archiviazione locale sui loro siti e nelle loro app. Pertanto, se sei un publisher o un inserzionista che usa i servizi pubblicitari e di misurazione di Google, devi adottare misure idonee ad assicurarti che le preferenze degli utenti siano rispettate per soddisfare i requisiti delle norme.

Trasferimenti internazionali

Il GDPR dell'UE richiede alle società di rispettare determinate condizioni prima di trasferire dati personali al di fuori del SEE e della Svizzera. Il GDPR del Regno Unito richiede il rispetto delle stesse condizioni prima di trasferire dati personali al di fuori del Regno Unito. Per rispettare questo requisito, Google si affida a clausole contrattuali tipo per i trasferimenti di dati pertinenti nei propri prodotti pubblicitari e di misurazione. Le clausole contrattuali tipo vengono offerte anche come meccanismo di trasferimento da Google Cloud.

Se nel tuo contratto attuale non sono presenti i nostri termini per la protezione dei dati relativi a Google Ads, ti invitiamo a leggere gli articoli del Centro assistenza specifico del prodotto riportati nella sezione "Link utili" per avere ulteriori informazioni.

A giugno 2021, la Commissione europea (CE) ha pubblicato nuove clausole contrattuali tipo (SCC, Standard Contractual Clauses) per salvaguardare meglio i dati personali in Europa. Google ha incorporato le nuove SCC nei propri contratti per proteggere meglio i dati dei propri clienti e utenti, nonché per rispettare i requisiti delle leggi sulla privacy europee.

Come le precedenti clausole contrattuali tipo, queste clausole consentono di facilitare i trasferimenti leciti di dati personali fuori dallo Spazio economico europeo ai sensi del GDPR dell'UE e secondo determinate condizioni.

A marzo 2022, l'ICO (l'autorità competente per la protezione dei dati personali del Regno Unito) ha pubblicato un'appendice alle nuove clausole contrattuali tipo per contribuire a salvaguardare i dati personali del Regno Unito. Google ha aggiornato le nuove clausole contrattuali tipo incorporate nei propri contratti per includere questa appendice il 21 settembre 2022.